Anche i gatti soffrono per un lutto: uno studio rivela la capacità dei felini di provare dolore in modo simile a noi umani

I gatti sono noti per la loro natura indipendente e talvolta distante, ma un recente studio ha messo in discussione questa percezione, dimostrando che i felini possono sperimentare il lutto per una perdita in modo simile agli esseri umani. La ricerca, condotta dall’Università di Oakland negli Stati Uniti, suggerisce che i gatti non solo soffrono...

Tutt’altro che insensibili e freddi, i gatti soffrono proprio come noi per la perdita di un compagno di giochi: la scoperta in un nuovo studio americano

@Canva

I gatti sono noti per la loro natura indipendente e talvolta distante, ma un recente studio ha messo in discussione questa percezione, dimostrando che i felini possono sperimentare il lutto per una perdita in modo simile agli esseri umani.

La ricerca, condotta dall’Università di Oakland negli Stati Uniti, suggerisce che i gatti non solo soffrono per la perdita di altri gatti, ma anche di cani che vivono con loro, mostrando che la loro capacità di elaborare il dolore potrebbe essere più complessa di quanto si pensasse.

I risultati di questo studio sfidano l’idea tradizionale che i gatti siano animali antisociali, incapaci di formare legami profondi: i comportamenti osservati dopo la morte di un compagno domestico indicano che i gatti potrebbero essere capaci di sperimentare il lutto in modo universale.

Lo studio

Il lutto nel regno animale è un fenomeno ben documentato. Ad esempio, elefanti e scimpanzé sono noti per


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/gatti/anche-i-gatti-soffrono-per-un-lutto-uno-studio-rivela-la-capacita-dei-felini-di-provare-dolore-in-modo-simile-a-noi-umani/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.