“Altro che abolire l’abuso d’ufficio, servirebbe una legge contro il conflitto d’interessi”: l’intervista a Enza Rando (Pd)
La presidente della Commissione antimafia, Chiara Colosimo, dichiara che “la lotta alla corruzione si fa nei fatti: i numeri sull’abuso di ufficio ci dicono come ... Read more
L'articolo “Altro che abolire l’abuso d’ufficio, servirebbe una legge contro il conflitto d’interessi”: l’intervista a Enza Rando (Pd) sembra essere il primo su LA NOTIZIA.
La presidente della Commissione antimafia, Chiara Colosimo, dichiara che “la lotta alla corruzione si fa nei fatti: i numeri sull’abuso di ufficio ci dicono come quel reato non porta a risultati perché non viene, con sentenza, giudicato”. Enza Rando (Pd), cosa ne pensa dell’abolizione del reato di abuso di ufficio previsto nella riforma Nordio?
“Un reato non si abolisce perché “non ci sono i numeri”. Quando abolisci un reato c’è una scelta precisa, quella di non considerare penalmente rilevante quella condotta. Io credo che l’abolizione del reato di abuso d’ufficio non sia una priorità di questo Paese. Anzi credo che abolire il reato dopo le modifiche del 2020 sia un messaggio preciso. Piuttosto bisognerebbe fare una legge sul conflitto di interessi, ragionare meglio sulla modifica del Testo unico della Pubblica Amministrazione. Anche perché quel reato in molti processi è il vero snodo di reati corruttivi”.
Quale rischia di essere il messaggio dell’eventuale abolizione?
“Nel contesto delle proposte che sta avanzando questo Governo l’abolizione dell’abuso d’ufficio si inserisce nell’indebolimento di alcuni strumenti che sono invece dirompenti rispetto alle organizzazioni mafiose che ancora oggi
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER