
Alopecia femminile, il trapianto di cellule staminali promette di curarla
L’alopecia è una patologia multifattoriale – dovuta a cause genetiche, farmacologiche, infettive, traumatiche, nutrizionali e dermatologiche, tra le altre – e si manifesta in diversi modi, tra cui rottura, diradamento, miniaturizzazione e caduta anormale dei capelli, fino alla scomparsa totale nelle aree che ne sono affette.
Si tratta di un disturbo molto diffuso, soprattutto tra gli individui di etnia europea, con un’incidenza intorno al 50% negli uomini e del 30% nelle donne.
Chi soffre di questa patologia e delle sue conseguenze estetiche ben visibili, può vedere la qualità di vita fortemente compromessa, con rischio che la propria autostima venga danneggiata e minata.
Non solo: la ricerca spesso infruttuosa di un trattamento efficace, contribuisce ad alimentare il senso di frustrazione e insicurezza.
Alopecia femminile: i numeri del fenomeno
Non solo gli uomini. L’alopecia, cioè la progressiva perdita dei capelli, oggi è molto diffusa anche tra le donne ed è un fenomeno in aumento. Sono circa 4 milioni le donne italiane che convivono con questo problema, circa il 13% della popolazione femminile.
Nelle donne, in particolare, la perdita di capelli comporta ripercussioni psicologiche legate alla percezione di un
Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/gallery/alopecia-femminile-una-nuova-tecnica-promette-di-curarla
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER