
Allevamenti di polli: Coop, Conad ed Esselunga tra le aziende italiane che non rispettano gli standard di benessere animale
Benessere dei polli allevati per la carne in Europa: sono quasi 400, tra aziende e supermercati, i soggetti che adottano standard migliori per gli animali e i consumatori. L’Italia, però è il fanalino di coda. A dirlo è il report “European Chicken Commitment Progress Report 2025” redatto dalla Open Wing Alliance (OWA) e reso noto da Essere...
Cresce il numero di aziende in Europa che si impegnano nel miglioramento delle condizioni di allevamento dei polli e che scelgono di aderire allo European Chicken Commitment, ma l’Italia rimane tra i Paesi che registrano meno progressi in assoluto
25 Novembre 2025

@Stefano Belacchi/Essere Animali
Benessere dei polli allevati per la carne in Europa: sono quasi 400, tra aziende e supermercati, i soggetti che adottano standard migliori per gli animali e i consumatori. L’Italia, però è il fanalino di coda.
A dirlo è il report “European Chicken Commitment Progress Report 2025” redatto dalla Open Wing Alliance (OWA) e reso noto da Essere Animali, secondo cui sono sempre di più le aziende si impegnano per migliorare le condizioni di allevamento riducendo le sofferenze di oltre 1,3 miliardi di polli ogni anno e migliorando la qualità della carne.
Leggi anche: Allevamenti di polli: un maggiore
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER



