
Allerta rossa meteo: che significato ha tale colore?
Allerta rossa meteo: la Protezione civile utilizza diversi colori per indicare il livello di allerta in caso di temporali e fenomeni idraulici e idrogeologici.
Leggi tutto Allerta rossa meteo: che significato ha tale colore? su Notizie.it.
La Protezione civile utilizza diversi colori per indicare il livello di allerta in caso di temporali e e fenomeni idraulici e idrogeologici. Esiste l’allerta rossa meteo, ma anche quella arancione, gialla e verde. La più grave è la prima situazione e indica un allerta di tipo elevato. I danni che possono scaturire da essa sono frane, creazioni di possibili voragini, innesco di incendi in caso di fulmini e danni alle colture agricole. L’arancione indica un allerta di tipo moderato. In tale eventualità si possono verificare frane superficiali, caduta massi in diversi punti del territorio o caduta di alberi.
L’allerta gialla indica invece pericoli occasionali e i risultati possono essere rottura di coperture o di strutture provvisorie, caduta di rami, ma anche in questo caso innesco di incendi in seguito alla caduta di fulmini. L’allerta verde è quella più tranquilla in quanto indica una totale assenza di fenomeni prevedibili. Si parla di rovesci occasionali, i cui danni sono sempre e comunque localizzati.
Allerta rossa meteo: gli effetti
Dopo aver riassunto brevemente gli effetti e i danni nelle varie allerte, concentriamoci
Leggi tutto: https://www.notizie.it/allerta-rossa-meteo-significato-cosa-fare/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. Powered by Editions.it => DISCLAIMER