Alla scoperta delle meraviglie del territorio, torna la Scarpinata della Tuscia
Il 28 maggio la settima edizione della manifestazione. Tre percorsi (uno dedicato anche ai disabili) per conoscere Viterbo...
Alla scoperta della Tuscia e delle sue meraviglie naturalistiche, architettoniche e gastronomiche. Il 28 maggio torna la Scarpinata della Tuscia, con la sua settima edizione, che tocca i territori di tre comuni: Viterbo, Celleno e Graffignano. “Una manifestazione – spiega la sindaca del capoluogo Chiara Frontini – che punta al turismo lento e al benessere della persona anche attraverso lo sport, alla conoscenza degli ex comuni e che è assolutamente inclusiva”. Quest’anni, infatti, ai tradizionali due percorsi (uno più lungo e un altro più breve) si aggiunge quello di “Filippo”, dal nome di un amico della Scarpinata, diversamente abile, che lo ha ispirato permettendo la partecipazione all’iniziativa anche a chi è in carrozzina o handbike. “Sarà un’esperienza meravigliosa – sottolinea l’assessore allo Sport e al Benessere, Emanuele Aronne -. Un evento che guarda a tutti”.
Oltre al capoluogo, la Scarpinata toccherà pure i territori di Celleno e Graffignano. “Il cammino – evidenzia il sindaco di Celleno, Marco Bianchi – passerà anche per angoli nascosti non molto conosciuti ai più”. Graffignano è una delle novità di questa settima edizione della manifestazione:
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER