
Alla scoperta del borgo dei mulini per un salto indietro nel tempo
Oggi vi portiamo alla scoperta del meraviglioso borgo dei mulini nel cuore delle Dolomiti a poca distanza da Belluno. Ci troviamo a…
L'articolo Alla scoperta del borgo dei mulini per un salto indietro nel tempo proviene da Wine and Food Tour.
Oggi vi portiamo alla scoperta del meraviglioso borgo dei mulini nel cuore delle Dolomiti a poca distanza da Belluno. Ci troviamo a Lozzo di Cadore, un piccolo paesino dove il tempo sembra essersi fermato. Lontano dal caos e dalla frenesia cittadina, dalle orde chiassose di turisti e dai ritmi delle grandi città italiane, sorge questo pittoresco borgo perfetto per trascorrere un weekend all’insegna del relax e della pace dei sensi.
Perché Lozzo di Cadore è definito il “borgo dei mulini”?
Lozzo di Cadore sulle Dolomiti è un piccolo paesino definito il “borgo dei mulini” per il gran numero di mulini che in passato hanno caratterizzato questa terra. Oggi i viaggiatori possono fare un tour dei mulini ancora visibili lungo il fiume Rin Rin. Il percorso di trekking “La Roggia dei mulini” è adatto a tutti, anche alle famiglie con bambini perché non presenta alcun dislivello.
Borgo dei mulini Veneto- wineandfoodtour.it
Altrettanto bello è il sentiero naturalistico Tito Poa, della lunghezza di un chilometro e mezzo e focalizzato interamente sulla scoperta dei diversi tipi di piante quali biancospino, gigli, abeti rossi, noccioli e prugnolo.
I musei
Leggi tutto: https://www.wineandfoodtour.it/alla-scoperta-del-borgo-dei-mulini-per-un-salto-indietro-nel-tempo/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER