Alla Cop27 il Giappone è deriso per il greenwashing del carbone

Tokyo ha incassato il fossil award del 2022 come primo finanziatore pubblico di progetti energetici centrati su carbone, petrolio e gas
The post Alla Cop27 il Giappone è deriso per il greenwashing del carbone first appeared on Rolling Stone Italia.

In questi giorni alla COP27, la conferenza annuale sui cambiamenti climatici organizzata dalle Nazioni Unite, sotto la luce dei riflettori non ci sono solo i capi di Stato e delle organizzazioni internazionali. A Sharm el-Sheikh, dove si sta tenendo l’evento, sono presenti anche numerosissimi organismi della società civile intenti a richiedere decisioni più audaci per ridurre le emissioni e per domandare maggiore giustizia climatica. E, se necessario, anche a svergognare in pubblico chi alla conferenza tenta di nascondere le proprie responsabilità nella distruzione del clima e dell’ecosistema terrestre. Primo tra i bersagli: il Giappone.

Dopo le molte promesse di paesi e lobbysti dell’industria energetica che a Sharm el-Sheikh hanno cercato di far dimenticare le proprie colpe, c’è anche chi prova a rimettere un po’ le cose in chiaro. La Climate Action Network, una rete di ONG ambientaliste sparse in varie parti del pianeta, negli ultimi giorni ha organizzato un concorso per “premiare” i peggiori responsabili del riscaldamento globale e coloro che più si sono spesi per impedire un accordo sulla lotta al cambiamento climatico. O, per dirla con le parole del


Leggi tutto: https://www.rollingstone.it/politica/ambiente-sostenibilita/alla-cop27-il-giappone-e-deriso-per-il-greenwashing-del-carbone/688394/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.