Alex Britti vittima di spionaggio: “Mi è preso un colpo”

Il cantautore è tornato a parlare del caso Equalize, il furto di informazioni personali e la conseguente creazione di dossier abusivi. Negli ultimi tempi è tornato alla ribalta il caso Equalize, ossia il furto di informazioni personali dalle banche dati e la conseguente creazione di dossier abusivi. Tra le vittime c’è anche Alex Britti, celebre … Continued

Il cantautore è tornato a parlare del caso Equalize, il furto di informazioni personali e la conseguente creazione di dossier abusivi.

Negli ultimi tempi è tornato alla ribalta il caso Equalize, ossia il furto di informazioni personali dalle banche dati e la conseguente creazione di dossier abusivi. Tra le vittime c’è anche Alex Britti, celebre musicista e cantautore romano che da diverso tempo sta affrontando la causa. Oggi, l’artista è tornato a parlare, rilasciando delle nuove preziose testimonianze.

Il controllo alla stazione di Milano Centrale

Il racconto di Alex Britti comincia col ricordare un fatto risalente al 2023. Nel mese di gennaio di quell’anno, era stato registrato un accesso abusivo al sistema informativo delle forze dell’ordine con l’obiettivo di cercare informazioni sul noto cantautore.

Poco dopo l’artista sarebbe stato fermato col suo manager dalla polizia mentre si trovavano alla stazione di Milano Centrale, un evento che ha ricordato così: “Ci hanno solo chiesto i documenti, non ci hanno perquisito, erano due agenti della polizia di Stato in divisa. Mi hanno riconosciuto e mi hanno salutato affettuosamente“.


Leggi tutto: https://notiziemusica.it/alex-britti-vittima-di-spionaggio-caso-equalize/people/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine. LCN aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LCN non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.