Alcolock: cos’è e come funziona il nuovo dispositivo per auto previsto dal Codice della Strada
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera al disegno di legge sulla sicurezza stradale e la delega per la riforma del Codice della Strada: l'alcolock è la principale novità, ecco di che si tratta
Leggi tutto Alcolock: cos’è e come funziona il nuovo dispositivo per auto previsto dal Codice della Strada su Notizie.it.
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera al disegno di legge sulla sicurezza stradale e la delega per la riforma del Codice della Strada: l’alcolock è la principale novità, ecco di che si tratta
Non più di zero. Il Consiglio dei Ministri dà il via libera al disegno di legge sulla sicurezza stradale e la delega per la riforma del Codice della Strada. In tema di alcol è prevista una novità principale: l’alcolock. Vediamo cos’è.
Come funziona l’alcolock?
Si tratta di un dispositivo che impedisce la messa in moto del veicolo se il tasso alcolemico del guidatore (recidivo) supera lo zero. Conosciuto anche con i nomi di Ignition Interlock Device (IID) o di Breath alcohol ignition interlock device (BAIID), l’alcolock non è altro che un etilometro da auto, in cui il conducente deve soffiare ogni volta che si siede di fronte al volante. Lo
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. Powered by Editions.it => DISCLAIMER