Albinismo, Leucismo e Melanismo negli Animali: Differenze e Caratteristiche
Albinismo e occhi
Vi ricordate di Alvin, l’unico formichiere gigante al mondo affetto da albinismo? La sua caratteristica principale potrebbe sembrare il pelo più pallido del solito, ma se osservate più da vicino, scoprirete che, come gli altri animali con albinismo, Alvin ha gli occhi rossi. Ma cosa causa questa particolare caratteristica?
Per comprendere il motivo per cui gli animali con albinismo presentano gli occhi rossi, è fondamentale capire cos’è l’albinismo. Si tratta di una condizione genetica che impedisce alle cellule di produrre melanina, il pigmento responsabile della colorazione degli animali. Questa mancanza di melanina influisce su tutto il corpo, compresi gli occhi. Quando gli occhi appaiono rosa o rossi, non è a causa di un pigmento, ma perché, senza melanina, è possibile vedere i vasi sanguigni attraverso la sclera, il bianco dell’occhio.
Sebbene questa caratteristica possa essere sorprendente, la mancanza di melanina negli occhi può comportare problemi. La melanina è coinvolta nello sviluppo degli occhi e nella loro funzionalità. Senza di essa, molti animali possono avere problemi di vista, inclusi difficoltà di messa a fuoco, percezione
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER