AI: cento scienziati hanno firmato un’iniziativa contro la creazione di armi biologiche

Il documento richiede l’uso sicuro ed etico della progettazione proteica con questi nuovi strumenti L’intelligenza artificiale (AI) ha portato una rivoluzione nella ricerca nel campo delle scienze biologiche, consentendo la progettazione di nuove proteine, gli elementi fondamentali della vita. Questi dati possono spingere lo sviluppo di nuovi farmaci che rispondono rapidamente alle epidemie infettive, curano […]
L'articolo AI: cento scienziati hanno firmato un’iniziativa contro la creazione di armi biologiche sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il documento richiede l’uso sicuro ed etico della progettazione proteica con questi nuovi strumenti

L’intelligenza artificiale (AI) ha portato una rivoluzione nella ricerca nel campo delle scienze biologiche, consentendo la progettazione di nuove proteine, gli elementi fondamentali della vita. Questi dati possono spingere lo sviluppo di nuovi farmaci che rispondono rapidamente alle epidemie infettive, curano le malattie o aiutano a mitigare il cambiamento climatico. Tuttavia comportano anche grandi rischi, soprattutto il loro utilizzo nella creazione di armi biologiche. Per questo motivo, un’iniziativa lanciata venerdì scorso, già sottoscritta da più di un centinaio di scienziati di tutto il mondo, mira a garantire l’uso sicuro ed etico della progettazione delle proteine ​​con l’intelligenza artificiale. Tra gli esperti c’è Frances Arnold, del California Institute of Technology (Usa) e premio Nobel per la chimica nel 2018 per essere uno dei ‘padri’ dell’”evoluzione diretta”, la creazione di proteine ​​in laboratorio con gli stessi principi che utilizza evoluzione naturale.

La proposta risponde a diversi rapporti del Congresso americano e di gruppi di esperti che temono la possibilità che questi strumenti possano facilitare lo sviluppo


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/03/12/ai-cento-scienziati-hanno-firmato-uniniziativa-contro-la-creazione-di-armi-biologiche-3681489


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.