Agrigento capitale della cultura 2025. Bagnoregio non ce la fa, ma essere nella top 10 è stato l’ennesimo miracolo
La proclamazione del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
Agrigento sarà la Capitale italiana della cultura per il 2025. Bagnoregio e la sua Civita non ce l’hanno fatta, ma essere state nella top ten delle candidate è stato l’ennesimo miracolo di questa città e del borgo arroccato su uno sperone di tufo.
La proclamazione della città vincitrice è avvenuta questa mattina, con una cerimonia iniziata intorno alle 11,30, nella sala Spadolini del ministero della Cultura a Roma alla presenza del ministro Gennaro Sangiuliano e del presidente della giuria di esperti che ha assegnato il titolo Davide Maria Desario.
“È stato uno strepitoso viaggio tra le bellezze e le capacità di questa nazione – ha sottolineato Desario -. I membri della giuria hanno messo a disposizione la loro professionalità, impegno, serietà e passione. Ci siamo confrontati a 360 gradi e la scelta è stata fatta sui progetti presentati e non sulla bellezza delle città. Le dieci finaliste hanno dimostrato capacità organizzativa, visione, valorizzazione delle ricchezze del territorio ma con serietà e responsabilità non hanno voluto nascondere le loro fragilità e spesso le hanno messe al centro dei progetti per
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/capitale-cultura-2025-bagnoregio-31-marzo-2023.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER