Agricoltore cattura inconsapevolmente animale ritenuto estinto da più di 100 anni

Un uomo del Sud dell’Australia stava semplicemente cercando di proteggere i suoi polli e si è imbattuto in un animale che “si ritiene estinto da più di 100 anni”. Temendo che il suo pollame fosse stato preso di mira da una volpe o da un gatto, Pao Ling Tsai ha messo delle trappole per scoprire […]
L'articolo Agricoltore cattura inconsapevolmente animale ritenuto estinto da più di 100 anni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un uomo del Sud dell’Australia stava semplicemente cercando di proteggere i suoi polli e si è imbattuto in un animale che “si ritiene estinto da più di 100 anni”.

Temendo che il suo pollame fosse stato preso di mira da una volpe o da un gatto, Pao Ling Tsai ha messo delle trappole per scoprire il colpevole delle ripetute aggressioni ai suoi polli. L’uomo però ha scoperto una creatura che non veniva registrata nello stato da oltre 130 anni, appena al largo della costa calcarea. Dopo aver fotografato la bizzarra creatura prima che scappasse, Tsai è rimasto completamente sconcertato e ha contattato il National Parks and Wildlife Service (NPWS) del South Australia.
Mi aspettavo di trovare un gatto, ma ho trovato questo animale strano, ha rivelato Tsai alla ABC South East SA. “È stato incredibile. All’inizio non avevo idea di cosa fosse.” Il servizio faunistico ha trovato la specie rara all’interno della trappola e l’ha identificata come il quoll dalla coda maculata, noto anche come quoll tigre. “La specie era considerata estinta nell’Australia meridionale, senza documenti ufficiali per circa 100 anni


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2023/11/06/agricoltore-cattura-inconsapevolmente-animale-ritenuto-estinto-da-piu-di-100-anni-5272787


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.