
Agli italiani piace mangiare? Sì, ce lo dicono i numeri
Viaggiare per mangiare è la nuova tendenza tutta italiana. Sono infatti circa 9,6 milioni gli italiani che quest’anno hanno compiuto almeno un viaggio con principale motivazione legata all’enogastronomia secondo la sesta edizione del “Rapporto Sul Turismo Enogastronomico Italiano”, curata da Roberta Garibaldi con il supporto di Unicredit, Visit Emilia, Valdichiana Living e Smartbox, il patrocinio […]
Viaggiare per mangiare è la nuova tendenza tutta italiana. Sono infatti circa 9,6 milioni gli italiani che quest’anno hanno compiuto almeno un viaggio con principale motivazione legata all’enogastronomia secondo la sesta edizione del “Rapporto Sul Turismo Enogastronomico Italiano”, curata da Roberta Garibaldi con il supporto di Unicredit, Visit Emilia, Valdichiana Living e Smartbox, il patrocinio di Cultura Italiae, Federturismo, Fondazione Qualivita, ISMEA Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare, Iter Vitis Les Chemins de la vigne en Europe e Touring Club Italiano, e la collaborazione di TheFork e Tripadvisor.
E l’Italia è di certo il Paese migliore al mondo per i viaggi di gusto: l’incredibile varietà all’interno delle stesse cucine regionali e un numero record di prodotti tipici tutelati (oltre 300 tra Dop, Igp e Stg, cifra che non ha uguali in Europa e nel mondo) rendono infinite le occasioni per assaggiare qualcosa di nuovo.
Detto in altri termini, il 58% dei viaggiatori italiani, un valore superiore di 37 punti percentuali rispetto al 2016, nel 2023 non è andato in cerca solo di un’esperienza, ma anche dell’asset italiano più
Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/limportante-e-mangiare-si-ce-lo-dicono-i-numeri/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER