Agenzie di rating, come si stanno comportando con l’Italia?

Mentre gli investitori sono alle prese ad analizzare i dati macro, non può essere trascurato il giudizio delle agenzie di rating sull'Italia

Mentre gli investitori sono alle prese ad analizzare i dati macroeconomici, le condizioni economiche e le decisioni di politica monetaria, c’è un altro elemento cruciale che non può essere trascurato: il giudizio delle agenzie di rating.

Venerdì scorso l’agenzia di rating Fitch ha confermato il rating BBB dell’Italia, alzando le stime di crescita. Ma cosa le agenzie di rating? Qual è il loro ruolo? E perché il loro giudizio è ritenuto così importante dagli investitori?

Cosa sono le agenzie di rating?

Le agenzie di rating sono società indipendenti che hanno l’arduo compito di valutare la solvibilità e la capacità di rimborso di un governo o un’azienda, attraverso la valutazione dei titoli di credito.

Esistono diverse agenzie di rating sparse per il mondo, ma le più conosciute ed influenti sono senza dubbio: Fitch Ratings, Moody’s e Standard & Poor’s.

Queste tre agenzie di rating hanno infatti una lunga storia nel campo delle valutazioni creditizie, avendo acquisito nel corso degli anni una consolidata reputazione. Fitch Ratings è stata fondata nel 1913; Moody’s è stata fondata nel 1909 ed è la maggiore agenzia di rating al mondo, con


Leggi tutto: https://www.wallstreetitalia.com/agenzie-di-rating-come-si-stanno-comportando-con-italia/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.