ADHD: Fattori influenzanti e diagnosi tardiva
Un recente studio analizza l'ADHD e i fattori che influenzano la diagnosi tardiva, evidenziando legami con QI elevato e sintomi internalizzati.
ADHD: Fattori influenzanti e diagnosi tardiva – Scienze Notizie
Un recente studio ha analizzato i fattori che influenzano l’età in cui viene diagnosticato il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD). Tra i tratti associati a una diagnosi più tardiva, emerge che avere un QI più elevato è uno dei principali. Il team di ricerca, composto da studiosi dell’Università di Western Ontario e dell’Università Queen’s in Canada, ha esaminato i dati relativi a 568 giovani affetti da ADHD, con età compresa tra i quattro e i 22 anni. Oltre al QI, sono stati presi in considerazione anche altri fattori come il sesso e lo status socioeconomico.
La ricerca ha evidenziato che, oltre al QI, anche un livello socioeconomico più alto e un’etnia materna non bianca sono associati a una diagnosi più tardiva di ADHD. Inoltre, il modo in cui i sintomi del disturbo vengono manifestati esternamente gioca un ruolo significativo: ad esempio, la diagnosi tende ad essere più tardiva nelle persone che internalizzano i sintomi.
I ricercatori hanno trovato
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/11/15/adhd-fattori-influenzanti-e-diagnosi-tardiva-0097291
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER