Addio a Michele Jamiolkowski, l’ingegnere che salvò la Torre di Pisa

Si è spento all’età di 90 anni l’ingegnere Michele Jamiolkowski: specializzato in ingegneria geotecnica, salvò la Torre di Pisa.
Leggi tutto Addio a Michele Jamiolkowski, l’ingegnere che salvò la Torre di Pisa su Notizie.it.

Il professore Michele Jamiolkowski, uno degli autori del salvataggio della Torre di Pisa, è morto. La notizia della sua morte è stata confermata dal Politecnico di Torino e dall’Opera della Primaziale Pisana.

Morto Michele Jamiolkowski, fu uno degli autori dello storico salvataggio della Torre di Pisa

Si è spento nella giornata di giovedì 15 giugno Michele Jamiolkowski, professore emerito del Politecnico di Torino presso il quale ha insegnato Ingegneria Geotecnica dal 1969 al 2006. Jamiolkowski è stato uno degli autori dello storico salvataggio della Torre di Pisa.

Nato nel 1932 a Stryj, in Ucraina, si era trasferito in Italia nel 1959, acquisendo la cittadinanza. È stato uno dei più importanti scienziali in ambito mondiale nel suo campo. Nel 1985, è stato scelto come consulente geotecnico per la progettazione del Ponte sullo Stretto di Messina mentre, nel 2003, è diventato membro della Commissione per la salvaguardia di Venezia. Da quest’ultima è poi nato il Mose.

Il lavoro dell’ingegnere

Dal 1990 al 2001, Jamiolkowski è stato a capo del Comitato internazionale per la Salvaguardia della Torre di Pisa. “È stata una esperienza


Leggi tutto: https://www.notizie.it/morto-michele-jamiolkowski-fu-uno-degli-autori-dello-storico-salvataggio-della-torre-di-pisa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.