
Addio a Lando Buzzanca, eterno ‘homo eroticus’ del cinema italiano
Dopo gli esordi con Pietro Germi (‘Divorzio all’italiana’ e ‘Sedotta e abbandonata’), è diventato il volto della commedia sexy anni ’70 (‘Il merlo maschio’ in testa). Aveva 87 anni
The post Addio a Lando Buzzanca, eterno ‘homo eroticus’ del cinema italiano first appeared on Rolling Stone Italia.
È morto a 87 anni Lando Buzzanca, indimenticabile volto del cinema e della televisione italiani. Tra i suoi film più famosi Homo eroticus, Il merlo maschio e altri titoli che l’hanno reso un’icona della commedia sexy e di costume.
Nato a Palermo in una famiglia di attori, studia recitazione all’Accademia Sharoff di Roma. Dopo essere stato scelto come comparsa nel kolossal Ben-Hur, fa il suo debutto vero e proprio nel cinema nel capolavoro di Pietro Germi Divorzio all’italiana, del 1961. Tornerà, sempre diretto da Germi, nell’altrettanto celebre Sedotta e abbandonata.
Ruoli che diventeranno la sua croce e la sua delizia, visto che spesso gli verranno offerti altre parti da maschio siciliano pieno di cliché; cliché che però lui stesso si divertirà a incarnare, anche se spesso finirà per essere associato al cinema di “serie B” nostrano.
Dopo il boom televisivo (si veda, soprattutto, Signore e signora, in coppia con Delia Scala), è protagonista di una serie di commedie sexy di grande successo anche al cinema: su tutte, Homo eroticus di Marco Vicario e Il merlo maschio di Pasquale Festa Campanile. Seguono L’arbitro, Il
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER