
Addio a Giorgio Armani: lo stilista che ha detto no a pellicce e lana d’angora e ha cambiato per sempre la moda
Il mondo della moda piange la scomparsa di Giorgio Armani, il grande maestro dello stile italiano che ha rivoluzionato il concetto di eleganza con linee pulite, raffinate e senza tempo. Non è stato solo un simbolo del made in Italy, ma anche un uomo capace di dare un’impronta etica al settore, anticipando scelte che oggi...
Giorgio Armani porta via con sé un pezzo di storia della moda italiana e mondiale. Lo ricorderemo non solo per lo stile inconfondibile, ma anche per le sue scelte etiche coraggiose. È stato tra i primi grandi stilisti a dire addio a lana d’angora e pellicce, segnando un punto di svolta nel settore
4 Settembre 2025
Il mondo della moda piange la scomparsa di Giorgio Armani, il grande maestro dello stile italiano che ha rivoluzionato il concetto di eleganza con linee pulite, raffinate e senza tempo. Non è stato solo un simbolo del made in Italy, ma anche un uomo capace di dare un’impronta etica al settore, anticipando scelte che oggi appaiono necessarie e urgenti. La sua morte segna la fine di un’epoca, ma lascia un’eredità che va oltre gli abiti e le passerelle.
Tra le decisioni che hanno contribuito a costruire la sua immagine di visionario, c’è senza dubbio quella di dire basta alla lana d’angora.
Niente più lana d’angora nelle
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER