Addio a Cesare Zambon, il bambino di 6 anni affetto da neurofibromatosi

Cesare Zambon, un bambino di 6 anni di Conegliano, si è spento dopo aver vissuto con coraggio una rara malattia genetica, la neurofibromatosi. La sua storia, raccontata con amore dalla mamma Valentina Mastroianni sui social e nel libro “La storia di Cesare”, ha commosso tante persone. Questa malattia, che porta alla formazione di diverse forme...

Cesare Zambon, un bambino di 6 anni di Conegliano, si è spento a causa di una rara malattia genetica che nel tempo lo aveva reso cieco. La sua storia, raccontata dalla mamma Valentina Mastroianni sui social e in un libro, ha commosso tante persone.

Cesare Zambon, un bambino di 6 anni di Conegliano, si è spento dopo aver vissuto con coraggio una rara malattia genetica, la neurofibromatosi. La sua storia, raccontata con amore dalla mamma Valentina Mastroianni sui social e nel libro “La storia di Cesare”, ha commosso tante persone.

Questa malattia, che porta alla formazione di diverse forme tumorali, nel tempo lo aveva reso cieco, ma non aveva mai spento la sua energia e la sua voglia di scoprire il mondo in un modo tutto suo.

Il trasferimento al Gaslini per le cure

Negli ultimi tempi, con l’aggravarsi della malattia, la famiglia si era trasferita da Conegliano a Genova per permettere a Cesare di ricevere cure specifiche presso l’ospedale pediatrico Gaslini. Una scelta fatta con il desiderio di offrirgli le migliori possibilità.

L’ultimo messaggio della


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/bambini/addio-a-cesare-zambon-il-bambino-di-6-anni-affetto-da-neurofibromatosi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.