Ad Amsterdam c’è un intero museo dedicato ai gatti (con 5 mici che gironzolano indisturbati)
Conosciamo il Kattenkabinet di Amsterdam, un museo particolare dedicato ai gatti nell’arte, tra opere di Picasso e Rembrandt ed incontri ravvicinati con i felini residenti.
Ad Amsterdam, tra canali e tulipani, esiste un luogo dove i veri protagonisti non sono né pittori né scultori, ma i nostri cari amici gatti. Il Kattenkabinet, fondato nel 1990 da Bob Meijer, è un museo unico al mondo, dedicato interamente ai felini che hanno trovato spazio nelle rappresentazioni artistiche. L’idea nacque come tributo a John Pierpont Morgan, l’amato gatto del fondatore, così chiamato in onore del famoso banchiere J.P. Morgan.
Gatti nell’arte
Una volta varcata la soglia, il visitatore viene accolto da un universo in cui dipinti, disegni e sculture raccontano le storie dei gatti attraverso i secoli. Tra i nomi di spicco figurano maestri come Pablo Picasso, Rembrandt, Henri de
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER