
Acquisto auto: in Cina l’89% vuole l’elettrico, in Europa solo il 52%
Nell'ottica dell'acquisto di un'auto nuova, in Cina l'89% si dice pronto a considerare l'elettrico, in Europa solo il 52%. Approfondisci questo e altri aspetti in un interessante report sul presente e sul futuro dell'industria automobilistica
Qual è il futuro dell’industria automobilistica? Se lo è chiesto Simon-Kucher & Partners, società di consulenza manageriale globale specializzata in strategie, marketing, prezzi e vendite, che ha realizzato il report “Defining the next phase of the auto industry” per scoprire come si stanno approcciando gli automobilisti di tutto il mondo (hanno contribuito allo studio 8.000 conducenti provenienti da 20 Paesi diversi) alle nuove tecnologie, in particolare per ciò che riguarda l’elettrificazione e la condivisione dei dati. I risultati hanno mostrato 5 tendenze chiave a cui prestare attenzione per tutto il 2023 e oltre, oltre a evidenziare notevoli differenze nelle preferenze e nelle scelte a seconda del Paese di provenienza. Ad esempio, in previsione dell’acquisto di un’auto, in Cina ben l’89% prenderebbe in considerazione l’elettrico, mentre in Europa solo il 50%.
ACQUISTO AUTO: PIÙ PRUDENZA DA PARTE DEGLI AUTOMOBILISTI
La prima tendenza rilevata dallo studio di Simon-Kucher mostra che gli automobilisti si sono adattati all’instabilità dei mercati e alla crisi internazionale, e procedono con molta più prudenza rispetto al passato all’acquisto di un’auto nuova. Oggi i potenziali acquirenti di
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/news/auto-elettriche-ibride/acquisto-auto-in-cina-l89-vuole-lelettrico-in-europa-solo-il-52/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER