Acqua minerale Primia, richiamati tutti i lotti a causa di rischio chimico

I lotti di acqua minerale Primia saranno ritirati dagli scaffali dei supermercati: il prodotto è venduto sia in bottiglie da mezzo litro che in bottiglie da un litro e mezzo.
Leggi tutto Acqua minerale Primia, richiamati tutti i lotti a causa di rischio chimico su Notizie.it.

Il Ministero della Salute ha richiamato dagli scaffali tutti i lotti dell’acqua minerale Primia a causa di rischio chimico. Il prodotto in questione è venduto sia in bottiglie da mezzo litro (commercializzate singolarmente e in confezioni da otto pezzi) che in bottiglie da un litro e mezzo (commercializzate singolarmente e in confezioni da sei pezzi). L’avviso di richiamo del 17 aprile, ma pubblicato il 19 aprile, è visibile sul sito ufficiale del Ministero. I consumatori sono invitati a non bere l’acqua minerale in questione a causa di “Analisi Chimiche non Conformi”. L’azienda che produce l’acqua Primia è la Pian della Mussa srl per Agorà Network Scarl.

Acqua minerale Primia: il richiamo precedente

Come precisa FanPage, il richiamo da parte del Ministero della Salute precede quello diramato alcuni giorni fa dalle catene di supermercati Iperal, Tigros e Basko. Nel caso in questione, l’avvertimento riguardava solo un lotto dell’acqua minerale: il numero L066 con Tmc 03/2025. Il motivo era lo stesso: la non conformità delle analisi chimiche.

Richiamo precauzionale di tutte le confezioni

L’allarme, tuttavia, riguarda adesso tutte le confezioni


Leggi tutto: https://www.notizie.it/acqua-minerale-primia-richiamati-tutti-i-lotti-a-causa-di-rischio-chimico/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.  Powered by Editions.it  =>  DISCLAIMER 

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.