
ACI-Istat: nel primo semestre 2025 calano incidenti, morti e feriti
Scopri i dati ACI-Istat per il primo semestre 2025: significativo calo degli incidenti stradali in Italia, ma soprattutto delle vittime
Le stime preliminari diffuse da ACI e Istat mostrano una positiva diminuzione del numero di incidenti stradali in Italia nel primo semestre 2025: -1,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno prima. Ancora più marcato il calo dei morti (-6,8%), che è l’aspetto più importante, mentre i feriti sono anch’essi scesi del -1,2%. Sembrerebbero dunque aver funzionato le modifiche al Codice della Strada introdotte alla fine del 2024 proprio per limitare il numero delle vittime stradali. Tuttavia è giusto ricordare che secondo alcuni studi (in particolare quello dell’Associazione Lorenzo Guarnieri Onlus che si occupa di prevenzione per la sicurezza stradale) i dati ACI-Istat non mostrerebbero un quadro completo dell’incidentalità stradale in Italia (sottostimando quindi i numeri) perché fanno riferimento al sotto-insieme di scontri rilevati da Polizia Stradale, Polizia locale e Carabinieri, ma se si prendono i dati delle assicurazioni rilasciati dall’ANIA gli scontri con danni fisici e/o materiali risultano molto più numerosi.
INCIDENTI STRADALI IN ITALIA: QUASI -7% DI VITTIME NEL PRIMO SEMESTRE 2025
Torniamo comunque ai dati ACI-Istat del primo semestre 2025, in base ai quali tra gennaio e giugno 2025
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER




