
ACI – Istat: nel 2024 aumentano incidenti stradali e feriti, morti stabili
Scopri i dati ACI - ISTAT 2024 sugli incidenti stradali in Italia: stabile il numero delle vittime ma aumentano sinistri e feriti
I dati ACI – ISTAT sugli incidenti stradali nel 2024 mostrano un numero di vittime tutto sommato stabile rispetto al 2023 ma un aumento importante di sinistri e feriti. Lo scorso anno, infatti, sulle strade italiane si sono verificati 173.364 incidenti con lesioni a persone (+4,1%), con 3.030 morti (-0,3%) e 233.853 feriti (+4,1%). Rispetto al 2019, benchmark per l’obiettivo europeo del dimezzamento delle vittime della strada entro il 2030, gli incidenti sono aumentati del +0,7% mentre morti e feriti sono calati rispettivamente del -4,5% e del -3,1%, troppo poco per raggiungere il traguardo. In media, ogni giorno si sono verificati 475 incidenti stradali con 641 feriti e 8 morti. Il costo sociale degli incidenti stradali con lesioni alle persone ammonta a poco più di 18 miliardi di euro nel 2024 (quasi l’1% del Pil nazionale). Ma aggiungendo i 4,4 miliardi di euro di costi sociali per danni alle cose, si raggiungono i 22,6 miliardi di euro.
Tasso di mortalità Cause principali degli incidenti Vittime per tipologia di veicolo Vittime per fascia di età TASSO E INDICE DI MORTALITÀ NEL
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER