<meta property="og:image:width" content="1080"/> <meta property="og:image:height" content="720"/> ACEA: “rinviare i nuovi limiti sulla CO2”. Ma Tavares è contrario | La Città News

ACEA: “rinviare i nuovi limiti sulla CO2”. Ma Tavares è contrario

ACEA chiede all'UE il rinvio dell'applicazione dei nuovi limiti di CO2. Ma Tavares di Stellantis è contrario. Ecco i due diversi punti di vista

ACEA, l’associazione che rappresenta la maggior parte dei costruttori auto europei, nei giorni scorsi ha chiesto ufficialmente alle istituzioni UE di rinviare al 2027 l’applicazione dei nuovi limiti per le emissioni di CO2 delle flotte che entreranno in vigore nel 2025, considerando le mutate condizioni del mercato che non permettono di vendere un numero di auto elettriche e plug-in hybrid sufficiente per raggiungere l’obiettivo, col rischio di pagare multe salatissime. La Commissione europea non si è ancora espressa a riguardo, ma a stretto giro di posta è giunta la risposta di Carlos Tavares, CEO di Stellantis (che da un paio di anni non fa più parte di ACEA), secondo cui cambiare adesso le regole sarebbe “surreale“.

IL REGOLAMENTO UE SUL LIMITE DI EMISSIONI DI CO2 PER LE CASE AUTO

Come è noto, il Regolamento UE 2019/631 ha stabilito, nell’ambito del Green Deal, che le vendite complessive delle case auto non debbano superare annualmente il limite medio di 116 g/km di CO2 (ciclo WLTP), pena l’applicazione di multe molto severe: 95 euro per ogni grammo eccedente il limite moltiplicati per ogni auto venduta, quindi un


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/acea-rinviare-i-nuovi-limiti-sulla-co2-ma-tavares-e-contrario/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.