ACEA: il regolamento sugli imballaggi dei ricambi produrrà più rifiuti

Il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi riguarda anche i ricambi auto: per l’ACEA si corre il rischio di vanificare la sostenibilità

Il nuovo Regolamento UE sugli imballaggi riguarda anche i ricambi auto: per l’ACEA si corre il rischio di vanificare la sostenibilità

5 Gennaio 2024 – 11:08

L’Associazione Europea dei Costruttori di Automobili (ACEA) ha sollevato dubbi significativi riguardo all’impatto del regolamento europeo PPWR (Packaging & Packaging Waste Regulation) sugli imballaggi dei ricambi auto forniti alle reti ufficiali e ai distributori di ricambi. L’organizzazione sostiene che l’applicazione rigida di questo regolamento potrebbe portare a un aumento controproducente di rifiuti se non si prenderà in considerazione la produzione di ricambi che per legge i Costruttori sono obbligati a garantire anche per i modelli dopo l’uscita dai listini.

L’ECONOMIA CIRCOLARE RISCHIA UN CORTO CIRCUITO CON GLI IMBALLAGGI DEI RICAMBI AUTO

Nonostante le riserve, ACEA si dichiara in una nota stampa impegnata ad accelerare la transizione verso un’economia circolare, abbracciando l’iniziativa della Commissione Europea per ridurre gli impatti ambientali degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio. Tuttavia, sottolinea l’importanza di affrontare ai tavoli tecnici un aspetto non ancora chiarito: il riconfezionamento dei pezzi di ricambio, che rientrano nell’applicazione del


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/acea-il-regolamento-sugli-imballaggi-dei-ricambi-produrra-piu-rifiuti/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.