
ACEA: “auto Plug-in strategiche per la transizione elettrica nell’UE”
L’ACEA chiede più pragmatismo, incentivi concreti e neutralità tecnologica per evitare di frenare la rivoluzione elettrica in Europa
L’Unione Europea ha fissato obiettivi ambiziosi: neutralità climatica al 2050 e stop ai motori termici entro il 2035. Ma secondo l’ACEA (Associazione dei costruttori europei di automobili), il percorso non è all’altezza delle sfide. Senza una strategia più realistica e coordinata, l’Europa rischia di perdere la corsa alla mobilità del futuro. L’Associazione lo ha messo nero su bianco in una lettera indirizzata a Ursula von der Leyen auspicando un’apertura per i prossimi dialoghi del 12 settembre.
INVESTIMENTI RECORD, MA CONDIZIONI SFAVOREVOLI IN EUROPA
Le case automobilistiche hanno messo sul piatto investimenti di oltre 250 miliardi di euro entro il 2030 e già lanciato centinaia di modelli elettrici. Tuttavia, la transizione resta frenata da ostacoli concreti: costi energetici più alti rispetto ai competitor, scarsa disponibilità di infrastrutture di ricarica, dipendenza quasi totale dall’Asia per le batterie e barriere commerciali penalizzanti, come il 15% di dazi sulle esportazioni verso gli USA.
Nonostante i progressi in alcuni Paesi, la quota di mercato dei veicoli elettrici è ancora troppo bassa:
15% per le auto; 9% per i furgoni; 3,5% per i camion;
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/acea-auto-plug-in-strategiche-per-la-transizione-elettrica-nellue/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER




