
Accesso universale all’elettricità: quando 730 milioni di persone ancora non vedono la luce nell’età dell’IA
Viviamo, secondo il Direttore Esecutivo dell’IEA Fatih Birol, nell’Età dell’Elettricità. Gli investimenti globali riflettono questa svolta epocale: la spesa per la fornitura e l’elettrificazione copre già la metà degli investimenti energetici totali. In un dato sorprendente che capovolge la narrazione economica, nel 2025, l’investimento globale nei data center (stimato a 580 miliardi di dollari) supererà...
Secondo l’ultimo rapporto IEA 730 milioni di persone non hanno accesso all’elettricità. Il paradossale fallimento etico della transizione: supereremo 1.5°C mentre gli investimenti in data center superano il petrolio
14 Novembre 2025

Viviamo, secondo il Direttore Esecutivo dell’IEA Fatih Birol, nell’Età dell’Elettricità. Gli investimenti globali riflettono questa svolta epocale: la spesa per la fornitura e l’elettrificazione copre già la metà degli investimenti energetici totali. In un dato sorprendente che capovolge la narrazione economica, nel 2025, l’investimento globale nei data center (stimato a 580 miliardi di dollari) supererà la spesa per la fornitura globale di petrolio (540 miliardi di dollari).
Siamo ossessionati dai chip per l’intelligenza artificiale, dalla transizione ai veicoli elettrici (EV) e dalla sicurezza delle catene di approvvigionamento di minerali critici, dove un singolo Paese domina la raffinazione del 70% di 19 minerali strategici. Ma mentre il mondo avanza a velocità
Leggi tutto: https://www.greenme.it/energia/accesso-universale-elettricita-iea/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER


