Accesa sull’Arno la prima turbina idroelettrica di Firenze: darà energia pulita a 20mila famiglie
La turbina idroelettrica presso l’Isolotto permetterà di ridurre notevolmente le emissioni di CO2, con un risparmio stimato di 25.000 tonnellate all’anno
L’inaugurazione della turbina idroelettrica presso l’Isolotto, nel quartiere fiorentino delle Cascine, segna un importante passo avanti nel processo di sfruttamento delle risorse naturali per la produzione di energia elettrica nella regione toscana.
Questo impianto, il terzo ad essere entrato in funzione dopo quelli di Incisa e Compiobbi, rappresenta un’importante tappa nel progetto di riqualificazione delle briglie dell’Arno, voluto dalla Regione Toscana per valorizzare il patrimonio idraulico della zona e promuovere la produzione di energia rinnovabile.
Grazie a una potenza di 7400 gigawattora all’anno, l’impianto dell’Isolotto sarà in grado di fornire energia sufficiente per coprire il fabbisogno di circa 20.000 famiglie e contribuire significativamente alla riduzione delle emissioni di CO2, con un risparmio stimato di 25.000 tonnellate all’anno.
Così si preserva anche la biodiversità
Questo risultato è il frutto di un investimento complessivo di 100 milioni di euro, realizzato attraverso un project financing con Iniziative Toscane, che ha permesso la realizzazione di 12 turbine lungo
Leggi tutto: https://www.greenme.it/ambiente/energia/accesa-arno-turbina-idroelettrica-firenze/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER