Abbigliamento sci: quest’anno la montagna è sempre più glamour

Da Armani a Emilio Pucci, da Michael Kors a Louis Vuitton fino a Tory Burch, Jimmy Choo e Canada Goose: sono tantissimi i brand che hanno lanciato una capsule neve. Una tendenza che potremmo chiamare ski couture e che ci piace molto…

Abbigliamento sci? Di solito, e giustamente, è sinonimo di abbigliamento tecnico. Quest’anno, però, le collezioni dedicate alla neve hanno cambiato un po’ questa estetica orientata unicamente alla performance a favore di uno stile più contemporaneo, ricercato e, aggiungiamo, molto molto glamour.

Ci ha pensato Giorgio Armani che ha lanciato, con una sfilata, la sua linea Neve a St. Moritz, stessa location anche della presentazione della collezione in collaborazione con Fusalp di Emilio Pucci. Insieme a Mytheresa hanno celebrato lo ski heritage del brand. Del resto fu proprio sulle piste da sci che il Marchese Emilio Pucci trovò il suo successo nella moda. Nel 1947, le tute da sci colorate che si faceva produrre da sarte fiorentine per poi prestarle alle sue fidanzate, colpirono l’attenzione della fotografa Toni Frissel, che stava lavorando in quel momento sulle montagne per Harper’s Bazaar. An Italian Skier Designs fu il titolo dell’articolo che uscì l’anno successivo e che consacrò Pucci nell’Olimpo della moda.

La collezione Neve di Giorgio Armani.

Collezione Emilio Pucci in collaborazione con Fusalp.

Ci ha pensato anche Louis Vuitton con piumini, calde tute e


Leggi tutto: https://www.vanityfair.it/abbigliamento-sci-firmato-collezione-neve-armani-pucci-michael-kors-prada-moncler-foto


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.