
Abbigliamento da trekking sostenibile: nasce la piattaforma (che sfida la fast-fashion) per vestiti e accessori di seconda mano
In un mondo dove si compra troppo e si butta ancora di più, c’è chi prova a rallentare la corsa sfrenata del consumismo. Il marchio cileno Andesgear ha lanciato Andes Circular, una piattaforma di rivendita di attrezzatura outdoor realizzata in collaborazione con la startup Bloom Reuse. L’obiettivo è chiaro: prolungare la vita utile dell’abbigliamento tecnico...
Andes Circular è la nuova piattaforma di rivendita outdoor che promuove economia circolare, consumo consapevole e riduzione dell’impatto ambientale: ti spiego come funziona
7 Luglio 2025
@Andes Circular
In un mondo dove si compra troppo e si butta ancora di più, c’è chi prova a rallentare la corsa sfrenata del consumismo. Il marchio cileno Andesgear ha lanciato Andes Circular, una piattaforma di rivendita di attrezzatura outdoor realizzata in collaborazione con la startup Bloom Reuse. L’obiettivo è chiaro: prolungare la vita utile dell’abbigliamento tecnico da montagna, riducendo al minimo l’impatto ambientale e incentivando un modello di economia circolare.
La crescente consapevolezza sull’inquinamento generato dall’industria della moda, responsabile del 10% delle emissioni globali di CO₂ secondo l’ONU, ha spinto Andesgear ad agire. Invece di produrre sempre nuovi capi, l’azienda ha scelto di puntare sul riutilizzare e sul consumo consapevole, contrastando i danni della fast fashion. Nasce così Andes Circular, una risposta concreta a un sistema che produce e scarta troppo in fretta.
Come funziona
Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/moda/andes-circular-piattaforma-rivendita-attrezzatura-outdoor/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER