AAA cercasi cyber security per le infrastrutture critiche
AAA cercasi cyber security per le infrastrutture critiche – Cyber Security 360
Le nuove regole UE obbligano i singoli Paesi dell’area a garantire, da un lato, il miglioramento dei servizi essenziali per la collettività allo scopo di aumentarne la resilienza e, dall’altro lato, il rafforzamento del livello comune di cyber security. Ecco come
La corretta protezione delle infrastrutture critiche sembra ancora una sfida difficile da gestire. Gli operatori di infrastrutture critiche sono vitali per la nostra società: essi forniscono servizi cruciali come l’energia, le telecomunicazioni, i trasporti e l’acqua. Servizi di cui non possiamo fare a meno e la cui interruzione risulta impattante sulla sicurezza dei singoli Paesi.
Ne consegue che, a fronte del proliferare degli attacchi cyber, è quanto mai urgente e fondamentale implementare misure di cyber security e garantire la sicurezza a livello Paese.
Una questione di cyber security e resilienza “orchestrata”
La cyber security è sempre più importante quando si tratta di infrastrutture critiche dal momento che potenziali vulnerabilità pongono rischi sostanziali per la funzionalità e l’efficienza di tali infrastrutture che hanno un impatto diretto su Stati, economie e società.
Digital event
Torna il Cybersecurity 360 Summit strategia nazionale di cybersicurezza. Online, 27 ottobre
Sicurezza dei dati
Cyberwar: le linee guida americane che valgono per tutti
Le infrastrutture critiche dipendono dai sistemi IT (Information Technology) e OT (Operational Technology) per la gestione, la sorveglianza e il controllo. Inoltre, i sistemi di controllo industriale (ICS) – chiamati anche SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) – sono essenziali per garantirne la funzionalità. Inoltre, il supporto remoto dei fornitori, se da un lato riduce i costi e previene le inefficienze, dall’altro lato rende le infrastrutture più vulnerabili in termini di data breach
Leggi tutto: https://www.cybersecurity360.it/outlook/aaa-cercasi-cyber-security-per-le-infrastrutture-critiche/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER