
A Tuscania l’acqua torna potabile, lo comunica Talete
I numerosi controlli effettuati nel laboratorio interno dell’azienda hanno dato la sensazione di un repentino miglioramento dei parametri, certificati poi dal controllo ufficiale della Asl
La Asl di Viterbo comunica, con nota ufficiale n. 34711, che nel campionamento effettuato da personale S.I.A.N. in data 12/04/2023, i valori di tutti i parametri batteriologici esaminati sono conformi ai limiti di legge previsti dal D.L. vo 31/2001. Il 31 dicembre 2022 la gestione del servizio idrico integrato del comune di Tuscania è stata acquisita da Talete S.p.A. Con atto di orientamento n.119 del 14/11/2022 della Conferenza dei sindaci, si è concluso
l’iter ispettivo, iniziato nei mesi precedenti, rispetto lo stato degli impianti. Dai primi giorni del 2023 l’azienda si è attivata per affrontare le criticità acclarate e ha introdotto una serie di iniziative per allineare il servizio idrico agli standard fissati dalle normative.
Grazie a finanziamenti regionali, sono stati effettuati interventi di ammodernamento degli impianti di potabilizzazione “Guadigliolo” e Quercette”. Grazie a una importante manovra idraulica è stato effettuato, inoltre, un collegamento sulla condotta di adduzione “Marta -Tarquinia” che ha permesso di alimentare la rete di Tuscania con acqua proveniente da Piancastagnaio/Bisenzio.
I numerosi controlli effettuati nel laboratorio interno dell’azienda hanno dato la sensazione di un repentino miglioramento dei
Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/cronaca/provincia/torna-potabile-l-acqua-a-tuscania-9-maggio-2023.html
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER