
A Torino ora puoi prenotare la navetta elettrica senza conducente che trasporta (gratis) 8 passeggeri per volta
A Torino è ufficialmente partita AuToMove, una navetta elettrica a guida autonoma capace di trasportare fino a otto passeggeri per volta. Il veicolo fa parte del progetto Living Lab ToMove, pensato per sperimentare nuove soluzioni di mobilità sostenibile e tecnologicamente avanzata. Dietro l’iniziativa ci sono GTT, Ohmio e l’Università di Torino, con il supporto del...
A Torino debutta AuToMove, la navetta elettrica autonoma del progetto Living Lab ToMove: otto posti, corse gratuite e prenotazione via app Wetaxi
15 Ottobre 2025
©GTT
A Torino è ufficialmente partita AuToMove, una navetta elettrica a guida autonoma capace di trasportare fino a otto passeggeri per volta. Il veicolo fa parte del progetto Living Lab ToMove, pensato per sperimentare nuove soluzioni di mobilità sostenibile e tecnologicamente avanzata.
Dietro l’iniziativa ci sono GTT, Ohmio e l’Università di Torino, con il supporto del Comune. Lo scopo non è solo mostrare un prototipo futuristico, ma testare concretamente come un minibus autonomo possa integrarsi nel traffico cittadino senza emissioni e con consumi ridotti.
Corse gratuite, prenotazione via app e un operatore a bordo
Il servizio è gratuito, ma serve prenotare la corsa tramite l’app Wetaxi. Il percorso è ad anello e lungo circa 3 chilometri, con cinque fermate tra corso Tortona, corso Regina Margherita e Lungo Dora Siena, fino al Campus Luigi Einaudi.
Le corse
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER