A Torino ha aperto il Museo del Cioccolato e del Gianduja (con ancora i macchinari del ‘900)

A Torino ha aperto le porte un nuovo e affascinante Museo del Cioccolato e del Gianduja, chiamato Choco Story. Situato nel laboratorio sotterraneo di Pfatisch, una delle pasticcerie più antiche della città, il museo si trova al numero 38 di via Sacchi. L’idea è nata da Francesco Ciocatto, proprietario della pasticceria, e Eddy Van Belle,...

È nato il Museo del Cioccolato e del Gianduja, chiamato Choco Story, sito nel laboratorio sotterraneo di Pfatisch, una delle pasticcerie più antiche di Torino

@Pfatisch

A Torino ha aperto le porte un nuovo e affascinante Museo del Cioccolato e del Gianduja, chiamato Choco Story. Situato nel laboratorio sotterraneo di Pfatisch, una delle pasticcerie più antiche della città, il museo si trova al numero 38 di via Sacchi. L’idea è nata da Francesco Ciocatto, proprietario della pasticceria, e Eddy Van Belle, imprenditore noto per aver creato il marchio Belcolade e per aver aperto altri musei del cioccolato in tutto il mondo.

Torino, riconosciuta come la capitale italiana del cioccolato, è il luogo ideale per un museo dedicato a questa delizia. La città è famosa per l’invenzione di Paul Caffarel e per il gianduiotto, la cui storia e produzione sono al centro dell’esposizione del museo.

Choco Story non si limita a raccontare la storia del cioccolato piemontese, ma offre ai visitatori un vero e proprio viaggio avventuroso. L’esperienza inizia con le ricette e le coltivazioni dei Maja e


Leggi tutto: https://www.greenme.it/lifestyle/torino-museo-cioccolato/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.