A Roma crollano tre alberi in pieno centro e Gualtieri si ricorda della manutenzione

Dovevano cadere tre alberi prima che la giunta capitolina decidesse di far partire le indagini per verificare lo stato di salute degli alberi dell’area di ... Read more
L'articolo A Roma crollano tre alberi in pieno centro e Gualtieri si ricorda della manutenzione sembra essere il primo su LA NOTIZIA.

Dovevano cadere tre alberi prima che la giunta capitolina decidesse di far partire le indagini per verificare lo stato di salute degli alberi dell’area di piazza Venezia e dei Fori Imperiali. Nella mattinata il cedimento di un pino (alto 25 metri e di circa 80 anni) ha comportato il crollo anche di due cipressi in piazza San Marco, proprio nel pieno centro della Capitale.

Il crollo, legato al cedimento delle radici, non ha causato ferimenti né danni. Il sindaco, Roberto Gualtieri, è quindi andato a piazza San Marco per un sopralluogo insieme all’assessora all’Agricoltura, Sabrina Alfonsi. Il Dipartimento tutela ambiente segnala la presenza di un fungo cariogeno nella parte centrale del fusto e assicura che il pino era stato sottoposto a controlli e prove di trazione nel 2020: l’esame aveva indicato buone condizioni di salute e stabilità.

Cadono tre alberi in centro, poi partono i controlli

Nel 2022, poi, il pino era stato trattato con endoterapia contro la cocciniglia tartaruga. Controlli che, evidentemente, non sono bastati. Attaccano i 5 Stelle, con i consiglieri capitolini Daniele Diaco e Linda Meleo che


Leggi tutto: https://www.lanotiziagiornale.it/a-roma-crollano-tre-alberi-in-pieno-centro-e-gualtieri-si-ricorda-della-manutenzione/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.