A piazza del Comune ecco i sampietrini nuovi, ma che fine faranno i pentalfa “massonici”?

La storia dei quattro pentalfa di piazza del Comune, da molti accostati alla massoneria

Si cominciano ad intravedere i primi risultati all’interno del cantiere di piazza del Comune. Il primo ad essere partito tra tutti quelli finanziati con il Pnrr. Un’opera dal forte valore simbolico, il restyling completo della pavimentazione: nuovi lastroni in peperino e, soprattutto, nuovi sampietrini. In questi giorni, infatti, gli operai edili hanno iniziato a piazzarli. Tuttavia, proprio ora che si iniziano ad intravedere i primi cambiamenti, c’è chi solleva una questione: che fine faranno i pentalfa? 

Non tutti lo sanno, ma in piazza del Comune sono infatti presenti quattro stelle a cinque punte, che ora, con i lavori di manutenzione, potrebbero sparire per sempre. L’origine di questi disegni – fatti con i sampietrini – secondo fonti attendibili risale agli anni ‘70, quando la pavimentazione prese le caratteristiche odierne. Un operaio della ditta alla quale erano stati commissionati i lavori, si dice un massone viterbese, avrebbe deciso di sistemare i pentalfa agli angoli del piazzale. Il simbolo in questione, infatti, appartiene alla semiotica massonica: questi particolari pentagrammi geometrici furono teorizzati da Pitagora, il quale sosteneva contenessero la sezione aurea, una


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/attualita/pentalfa-massonici-piazza-del-comune-viterbo-2-maggio-2023.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.