A Canepina si concludono le celebrazioni per l’anniversario della chiesa parrocchiale

Sabato 12 novembre messa solenne con il vicario diocesano. Restituito dai Carabinieri un calice rubato

Si concludono a Canepina le celebrazioni per l’anniversario della consacrazione della collegiata di Santa Maria Assunta, chiesa parrocchiale del paese cimino. Per l’occasione, sabato 12 novembre 2022 alle ore 17.00 sarà celebrata una Messa solenne presieduta da Don Luigi Fabbri, vicario generale della Diocesi di Viterbo, e concelebrata dal parroco Don Gianluca Scrimieri e da altri sacerdoti, con la partecipazione dei seminaristi.

La collegiata è uno degli edifici di maggior pregio di Canepina. Le sue origini risalgono all’VIII secolo, ma venne ristrutturata nel 1492 su progetto di Antonio da Sangallo il Giovane per volere della popolazione locale. A lavori terminati, è stata consacrata per l’ultima volta l’8 ottobre 1517 dal vescovo di Orte e Civita Castellana Francesco Franceschini.

Nel corso della celebrazione religiosa, sarà riconsegnato alla parrocchia da parte dei Carabinieri il prezioso calice rubato lo scorso luglio e successivamente ritrovato per caso dal canepinese Pietro Minella, che tramite i social lo ha riconosciuto mentre era esposto presso un antiquario toscano. In seguito alla segnalazione è stato possibile effettuare il recupero. Sarà presente alla Messa il capitano Felice Bucalo, comandante della compagnia Carabinieri di Viterbo.


Leggi tutto: https://www.viterbotoday.it/eventi/a-canepina-si-concludono-le-celebrazioni-per-l-anniversario-della-chiesa-parrocchiale.html


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.