A Cagliari lo street food dei centenari: apre il market con i prodotti della blue zone – sardiniapost

A Cagliari lo street food dei centenari: apre il market con i prodotti della blue zone - sardiniapostsardiniapost.it

La spianata con il maialetto di Seulo, il prosciutto crudo di Villagrande da passeggio in cono, le polpette di pecora, i culurgiones fritti, su frigadori (il pane tipico) di Esterzili, la zuppa dei centenari. Sono i prodotti tipici di tante piccole aziende della blue zone sarda che si potranno comprare e gustare come street food a Cagliari. L’idea di Maria Carta, originaria di Seulo, chef e proprietaria di Is femminas, il ristorante premiato di recente nella guida 2023 del Gambero Rosso con ben due forchette.

28 Ottobre 2022

Il “Blue zone store”, proprio davanti al ristorante Is femminas, mette in mostra tanti altri prodotti tipici degli interni montuosi della Barbagia e dell’Ogliastra: legumi, frutta secca, miele, vino. È il cibo dei centenari, e non a caso Is femminas vuole essere la cucina del cibo sano e della longevità: “La mia terra d’origine mi ha ispirato l’idea di far assaggiare, a locali e turisti, i prodotti delle piccole aziende della blue zone che lavorano con la naturalezza degli ingredienti. Gli animali crescono allo stato brado, le marmellate contengono solo frutta e

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.