
Motore Hyundai rotto: la Casa nega la garanzia per guida “fuori giri”
Un motore spinto oltre ogni limite di progettazione si rompe a 46 mila km: ecco perché Hyundai avrebbe negato la riparazione in garanzia
Spesso si pensa che la rottura del motore di un’auto nuova, o quasi, comporti automaticamente la riparazione coperta dalla garanzia del Costruttore. Invece non è così, quando ad esempio non si effettuano i tagliandi di manutenzione consigliati, oppure quando emergono forti indizi di negligenza del proprietario, come nel caso di cui parliamo nei prossimi paragrafi. Le auto moderne sono stracolme di centraline che memorizzano dati e possono raccontare molto della storia recente o passata, più di quanto si crede. A Hyundai sarebbe bastata un’analisi dei dati tramite diagnosi OBD per scoprire come e quanto era stato strapazzato il motore della Elantra N prima di arrendersi al suo proprietario: garanzia negata e un costoso conto per la riparazione.
MOTORE ROTTO A 46 MILA KM: PROPRIETARIO RICORRE ALLA GARANZIA
Partiamo prima dal racconto del proprietario riportato da Motor1. Di recente, un cliente canadese ha raccontato la sua esperienza spiacevole con la sua Hyundai Elantra N, che ha portato a una controversia con il Costruttore per il riconoscimento della garanzia auto. Il guasto si verifica senza apparente preavviso: mentre stava guidando verso casa
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER