La generazione di acqua su scala nanometrica: una scoperta rivoluzionaria
Ricercatori osservano per la prima volta la generazione di acqua su scala nanometrica tramite innovativo metodo di visualizzazione molecolare.
La generazione di acqua su scala nanometrica: una scoperta rivoluzionaria – Scienze Notizie
I ricercatori della Northwestern University dell’Illinois hanno recentemente assistito e filmato per la prima volta l’ossigeno e l’idrogeno che si fondono per formare minuscole bolle d’acqua su scala nanometrica. Questo straordinario risultato è stato reso possibile grazie a un innovativo metodo sviluppato dal team nel 2024 per visualizzare e analizzare le molecole di gas in tempo reale.
Il metodo impiega nanoreattori a forma di nido d’ape, realizzati con membrane vetrose ultra-sottili, che consentono di confinare le molecole di gas per osservarle con microscopi elettronici a trasmissione ad alto vuoto. Questa tecnica ha permesso al team di esaminare da vicino un antico mistero: come il palladio, un raro metallo, possa generare rapidamente acqua a partire da idrogeno e ossigeno.
Yukun Liu, primo autore dello studio, ha sottolineato l’importanza di combinare la visualizzazione diretta della generazione di acqua con l’analisi della struttura a livello atomico per comprendere appieno il processo e ottimizzarlo. Utilizzando questa nuova tecnica, i ricercatori hanno
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER