Chibrador, la nuova moda dei controversi incroci tra Labrador e Chihuahua

La selezione delle razze canine ha alla base anni e anni di incroci, talvolta controversi, per plasmare l’animale desiderato con tutto il corredo desiderato. Molti di questi incroci proseguono ancora oggi, per quanto non riconosciuti dagli enti di cinofilia. Hanno fatto discutere delle fotografie circolate sui social media, dove si è parlato di una nuova...

Nuovi e controversi incroci di cani circolano nella rete. Uno di questi ha catturato l’attenzione degli utenti. Si tratta di un Chibrador o Labrahuahua/Labrawawa, dalle amatissime razze Labrador retriever e Chihuahua

@Reddit

La selezione delle razze canine ha alla base anni e anni di incroci, talvolta controversi, per plasmare l’animale desiderato con tutto il corredo desiderato. Molti di questi incroci proseguono ancora oggi, per quanto non riconosciuti dagli enti di cinofilia.

Hanno fatto discutere delle fotografie circolate sui social media, dove si è parlato di una nuova papabile razza. L’hanno ribattezzata Chibrador, alcuni Labrahuahua o Labrawawa, perché ottenuta da un Labrador retriever e un Chihuahua.

Due taglie diverse, due evoluzioni diverse unite in un cane di taglia medio-piccola con i tratti distintivi di una e dell’altra razza, quelle caratteristiche che hanno reso i due quattrozampe una moda e quindi tra i più amati e popolari nelle famiglie.

In alcuni esemplari, si nota subito la struttura minuta del Chihuahua, ma con un muso e un’espressione che appartengono di più al Labrador. Talvolta, il corpo è invece del


Leggi tutto: https://www.greenme.it/animali/cani/chibrador-la-nuova-moda-dei-controversi-incroci-tra-labrador-e-chihuahua/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.