Creato il primo rubino cresciuto artificialmente al mondo

Un rubino è stato coltivato per la prima volta all'interno di un anello di platino, utilizzando un seme creato da scarti di gemme. Questo metodo innovativo, sviluppato dalla scienziata Sofie Boons, potrebbe rivoluzionare l'industria della gioielleria, eliminando la necessità di estrarre pietre preziose dalle miniere. Le gemme coltivate in questo modo risultano identiche a quelle naturali, ma con un minore impatto ambientale. Boons spera di espandere questa tecnica, coltivando gemme di vari colori e dimensioni, aprendo nuove possibilità per gioiellieri e designer.

Creato il primo rubino cresciuto artificialmente al mondo – Scienze Notizie

Un rubino è stato per la prima volta coltivato direttamente all’interno di un anello di platino, piantando un seme di rubino. Questo approccio innovativo potrebbe trasformare l’industria dei gioielli, dimostrando che non è più necessario estrarre pietre preziose dalle miniere per ottenere gemme di alta qualità. Il seme utilizzato per far crescere la pietra può essere creato a partire da scarti di altre gemme, risorse già abbondanti.

Sofie Boons, gioielliera e ora scienziata presso l’Università del West of England (UWE), ha lavorato per quattro anni per sviluppare un processo capace di trasformare questi materiali di scarto in rubini indistinguibili da quelli naturali. Boons ritiene che questa scoperta possa sfatare la credenza diffusa che le gemme prodotte in laboratorio siano meno autentiche o preziose. I rubini coltivati seguono un processo naturale, creando faccette uniche ogni volta che un nuovo seme viene utilizzato.

Boons auspica che la sua ricerca possa aprire la strada a una nuova generazione di “gemme urbane“, capaci


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/28/creato-primo-rubino-cresciuto-artificialmente-al-mondo-4893817


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.