Spazio: il telescopio James Webb scopre il primo pianeta asimettrico
Un team di astronomi ha osservato per la prima volta l'atmosfera di un esopianeta caldo e particolarmente gonfio, WASP-107b, utilizzando il telescopio spaziale James Webb. Lo studio ha rivelato un'asimmetria tra i lati est e ovest dell'atmosfera, suggerendo importanti differenze climatiche. Grazie a tecniche avanzate di spettroscopia, i ricercatori hanno ottenuto dati senza precedenti che aiuteranno a comprendere meglio le dinamiche atmosferiche di questo esopianeta, unico per la sua bassa densità e struttura gonfia.
Spazio: il telescopio James Webb scopre il primo pianeta asimettrico – Scienze Notizie
Per la prima volta, è stata individuata l’atmosfera di un esopianeta molto caldo e notevolmente espanso. Questo traguardo è stato raggiunto grazie a un gruppo di astronomi dell’Università dell’Arizona, che ha collaborato con un team internazionale di scienziati, utilizzando il telescopio spaziale James Webb della NASA. Lo studio, apparso sulla rivista Nature Astronomy, descrive un esopianeta con dimensioni simili a quelle di Giove, ma con una massa inferiore di dieci volte; ciò ha rivelato una discrepanza tra il lato orientale e quello occidentale della sua atmosfera, suggerendo una differenza marcata tra le due zone.
“È la prima volta che si osserva un’asimmetria est-ovest su un esopianeta durante il transito davanti alla sua stella, dallo spazio,” ha affermato Matthew Murphy, studente laureato presso lo Steward Observatory dell’Università dell’Arizona e principale autore del rapporto. “Un transito si verifica quando un pianeta passa di fronte alla sua stella, un fenomeno simile a quello che avviene quando la luna copre il
Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/24/spazio-il-telescopio-james-webb-scopre-il-primo-pianeta-asimettrico-0393559
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER