Incontri nelle profondità: il mistero del calamaro dalle pinne grandi

Rarissime riprese di un calamaro dalle pinne grandi catturate nella Tonga Trench durante l'expedition 2024. Scoperte e misteri nelle profondità oceaniche.

Incontri nelle profondità: il mistero del calamaro dalle pinne grandi – Scienze Notizie

Rarissime riprese di un calamaro dalle pinne grandi, noto per la sua apparenza aliena e le incredibilmente lunghe tentacoli, sono state catturate nelle oscure profondità dell’Oceano Pacifico. Il video è stato recentemente girato da scienziati del Minderoo-UWA Deep-Sea Research Centre e di Inkfish come parte della Tonga Trench Expedition 2024 in corso.

La Tonga Trench, la seconda fossa oceanica più profonda al mondo dopo la Fossa delle Marianne, è al centro di questa spedizione che si svolgerà da luglio a ottobre 2024. Utilizzando sommergibili e lander delle profondità, i ricercatori mappano, profilano ed esplorano questa regione misteriosa.

Le nuove riprese del calamaro dalle pinne grandi sono state filmate a una profondità di 3.300 metri utilizzando un lander delle profondità armato di una telecamera e un pezzo di pesce come esca. È la prima volta che il calamaro è stato avvistato nella Tonga Trench e il team si considera molto fortunato; sono stati fatti meno di 20 avvistamenti


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/20/incontri-nelle-profondita-il-mistero-del-calamaro-dalle-pinne-grandi-0093217


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.