Pericolo nel Grande Lago Salato: Esposizione a Metalli Pesanti

L'evaporazione accelerata del Grande Lago Salato dello Utah rilascia polvere tossica con metalli pesanti, minacciando la salute di 1,2 milioni di persone a Salt Lake City.
L'articolo Pericolo nel Grande Lago Salato: Esposizione a Metalli Pesanti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Grande Lago Salato dello Utah, il più grande lago salato dell’emisfero occidentale, sta vivendo un’evaporazione accelerata a causa della siccità e della deviazione dell’acqua. Questo fenomeno sta portando all’esposizione del letto del lago, rilasciando una polvere pericolosa contenente elementi metallici pesanti come arsenico e piombo, come evidenziato da un recente studio.

La vicinanza della più grande città dello Utah, Salt Lake City, al lago solleva preoccupazioni per la salute pubblica, poiché i ricercatori avvertono che l’1,2 milioni di persone nell’area metropolitana potrebbero essere esposte a sostanze chimiche dannose.

Il governo dello stato dello Utah sta affrontando la situazione, poiché il lago, che negli anni ’80 copriva un’area di 8.500 km2, si è ridotto drasticamente a soli 2.500 km2 a causa di un progetto di pompaggio che ha deviato l’acqua verso il deserto e della prolungata siccità.

Le regioni del letto del lago ora esposte stanno rilasciando grandi quantità di polvere, con analisi chimiche che hanno rivelato la presenza di manganese, ferro, rame e piombo in quantità preoccupanti. Questi elementi possono causare danni alla salute umana, come problemi di sviluppo,


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/08/pericolo-nel-grande-lago-salato-esposizione-a-metalli-pesanti-0092117


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.