Scontro epico tra pitoni: predazione senza precedenti in Bangladesh

In Bangladesh, un pitone birmano ha inghiottito un pitone reticolato in un'epica lotta per la sopravvivenza. Uno scontro unico tra due giganti serpenti.
L'articolo Scontro epico tra pitoni: predazione senza precedenti in Bangladesh sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Nel mondo della natura, si è verificato un evento di predazione senza precedenti che ha lasciato tutti a bocca aperta: un pitone birmano che divorava un pitone reticolato. Questa scena insolita è stata osservata in Bangladesh, dove entrambe le specie di serpenti sono presenti. Il pitone birmano, con una lunghezza superiore ai 3 metri, ha impiegato circa due ore per completare il pasto, con la coda del pitone reticolato ancora in bocca.

Il pitone birmano (Python bivittatus) e il pitone reticolato (Malayopython reticulatus) sono entrambi serpenti che abitano in Bangladesh. Mentre il pitone birmano è diffuso in diverse aree, i pitoni reticolati sono stati registrati solo nelle Divisioni di Sylhet e Chittagong. Entrambe le specie possono essere trovate nel Distretto di Bandarban, situato nei Colli di Chittagong, sia nelle foreste che nei giardini e nelle fattorie.

Quando i territori di queste due specie si sovrappongono, possono verificarsi situazioni di competizione per le risorse, poiché entrambi i serpenti prediligono lucertole, uccelli e mammiferi come prede, tra cui scimmie, cervi e cinghiali. Sono predatori altamente abili, e quando si trovano faccia a


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/09/03/scontro-epico-tra-pitoni-predazione-senza-precedenti-in-bangladesh-0091674


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.