“Una grande pandemia potrebbe essere all’orizzonte”, avvertono gli scienziati

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, entro il 2050 le malattie resistenti ai farmaci potrebbero causare fino a 10 milioni di decessi all’anno. Lo studio ha individuato nell’Asia, in particolare nel Sud-Est asiatico, un’area ad alta incidenza di resistenza antimicrobica negli animali. La regione ospita una vasta popolazione di bestiame, tra cui miliardi di polli e […]
L'articolo “Una grande pandemia potrebbe essere all’orizzonte”, avvertono gli scienziati sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, entro il 2050 le malattie resistenti ai farmaci potrebbero causare fino a 10 milioni di decessi all’anno.

Lo studio ha individuato nell’Asia, in particolare nel Sud-Est asiatico, un’area ad alta incidenza di resistenza antimicrobica negli animali. La regione ospita una vasta popolazione di bestiame, tra cui miliardi di polli e milioni di anatre, bovini, bufali, maiali, pecore e capre. Sebbene questi animali apportino benefici economici e nutrizionali essenziali alle comunità locali, presentano anche un rischio significativo in termini di resistenza antimicrobica. La coautrice Charmaine Lloyd ha affermato che l’uso eccessivo e improprio di farmaci antimicrobici, in particolare per la promozione della crescita in animali sani, ha accelerato il tasso di resistenza. “In fattoria, la presenza di antibiotici nel cibo, nel terreno, nel deflusso delle acque e nei rifiuti animali può contribuire allo sviluppo di questa resistenza”, ha affermato in una dichiarazione. “Poiché i batteri resistenti presenti negli animali possono essere trasmessi all’uomo attraverso la catena alimentare o per contatto diretto, questa via di trasmissione evidenzia la connessione tra la salute umana e quella animale, sottolineando


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/08/22/una-grande-pandemia-potrebbe-essere-allorizzonte-avvertono-gli-scienziati-0291062


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.